Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Cittadino di Irgoli, cittadino del mondo: l’arte e la ricerca di Bernard Lortat-Jacob – IRGOLI

Un viaggio tra le melodie e le tradizioni esplorate dall'etnomusicologo, testimone sensibile delle culture sonore. Un omaggio alla sua passione e alla sua eredità musicale. Bernard Lortat Jacob ha indagato e documentato le tradizioni musicali di Irgoli con profonda sensibilità, intrecciando ricerca e partecipazione diretta alla vita della comunità. La sua opera ha valorizzato il legame tra musica e identità sociale, lasciando un’eredità preziosa per le future generazioni. Grazie al suo lavoro, la cultura musicale di Irgoli è stata studiata, condivisa e riconosciuta oltre i suoi confini. Radici e suoni Anteprima 5 e 6 luglio, in occasione dell’evento  “Mandicos de Baronia- Irgoli” Sabato 26 luglio Casa di Bernard, Via Brigata Sassari - Irgoli  L’iniziativa ha l'obiettivo di celebrare la figura di Bernard Lortat Jacob, il cui contributo come studioso delle tradizioni musicali mediterranee si è espresso attraverso un'intensa attività di ricerca sul campo, numerose pubblicazion...

Ultimi post

ONIFAI-LA VITA SEGRETA DELLE CONCHIGLIE, LETTURA E LABORATORIO

DIGITAL NOW! Accendi la tua passione per la tecnologia. - Irgoli

La biblioteca viene da te: il prestito a domicilio! Irgoli – Loculi – Onifai

ONIFAI-Lessico familiare, percorso di lettura

Biblioteca Associata Irgoli, Loculi, Onifai - Il Maggio dei Libri 2025

Festa di Benvenuto per i nuovi nati/e nel 2024-Biblioteca comunale di Irgoli

IRGOLI - Che Lunedì cicciottello! - letture e laboratorio di Carnevale

ONIFAI - Peti peti cocone

LOCULI - Incontri mostruosi in biblioteca

ONIFAI- Al cuor non si comanda- Incontri letterari